I 7 migliori tour culinari in Toscana per la vostra prossima vacanza

Se siete appassionati di cucina italiana, un viaggio in Toscana vi permetterà di conoscere meglio questa rinomata regione. La Toscana non è solo la sede di Firenze ...

Se siete appassionato di cucina italianaI viaggi di cucina in Toscana vi permetteranno di conoscere meglio questa rinomata regione. La Toscana non è solo la sede di Firenze e il luogo di nascita del Rinascimento; è anche una potenza culinaria.

Ci siamo concessi un sacco di aperitivi mentre in tour in ToscanaAbbiamo assaggiato crostini di paté, salumi, formaggi freschi locali e Chianti. Poiché abbiamo apprezzato le delizie regionali, abbiamo voluto scoprire di più sulla cucina regionale.

Abbiamo scelto i migliori tour culinari in Toscana condotti da chef regionali. Una vacanza culinaria in Toscana può essere un'esperienza unica nella vita, grazie ai vigneti del Chianti, alle visite artigianali e alle escursioni culturali. Con questi tour di cucina in Toscana, immaginatevi mentre preparate i vostri piatti nelle province toscane.

Cucinare con uno chef italiano in Italia: tour di 10 giorni da Bologna

foto in scala di grigi di un uomo che cucina

In questa vacanza culinaria in Toscana di 10 giorni, viaggerete nel Nord Italia, sperimenterete in prima persona l'autentica cucina italiana e imparerete a prepararla da soli.

La vostra avventura inizia con lo chef Stefano Corvucci, che vi introdurrà nelle regioni in cui hanno avuto origine le ricette classiche italiane. Preparerà e mangerà con voi piatti a base di verdure fresche, carni locali, pesce, salumi, formaggi della zona, tartufi bianchi, porcini, funghi finferli e, naturalmente, pasta fatta in casa.

Ospiti di età superiore ai 18 anni Assaggerete i vini italiani che più ama bere, tra cui Barolo e Barbaresco, Valpolicella e Amarone, Sangiovese, Chianti, Brunello di Montalcino e Super Tuscans. Vi mostrerà come preparare le ricette classiche di Pellegrino Artusi nella sua cucina e vi accompagnerà in una visita guidata ai famosi mercati alimentari di Bologna!

Esplorare l'arte in Toscana

Quando la visiterete, vi innamorerete senza dubbio dei monumenti storici, della campagna mozzafiato e della cucina deliziosa della Toscana. Tuttavia, un altro aspetto di questa regione italiana la rende unica: l'arte.

Il Santuario della Verna è un luogo ideale da visitare se volete vedere la Toscana da vicino. San Francesco d'Assisi fondò questo magnifico santuario, che ospita alcune delle più belle opere di Andrea Della Robbia in terracotta smaltata a piombo. Non si può non andare a Borgo San Sepolcro in Toscana, la casa di Piero della Francesca, che durante la sua residenza ha creato i famosi murales La Resurrezione di Cristo e Il Polittico della Misericordia.

Se volete vedere ancora più opere d'arte di questa zona, andate a Monterchi a vedere la Madonna del Parto, una delle opere più conosciute di Piero della Francesca. Se volete osare, prendete in considerazione l'idea di recarvi nel Montefeltro, la dimora di Federico Duca di Urbino, un re del Rinascimento. Ci sono numerose città e villaggi caldi dove l'arte si fonde con la cucina, l'aria aperta e la storia, creando un fascino unico per i turisti.

Vacanze in cucina a Bologna e in Toscana di 7 giorni di Lost Flavor

cibo cotto su piatto di ceramica bianca

Probabilmente non c'è modo migliore di vedere Bologna che con questi corsi di cucina in Toscana. Una volta arrivati in città, potrete subito fare il check-in nel vostro hotel o appartamento. Dopo aver incontrato lo chef e aver fatto una breve passeggiata nel centro storico di Bologna, potrete uscire per un aperitivo e una cena in una trattoria tipica.

Il mattino seguente, dopo la colazione, incontrerete lo chef della CIBO Cooking School alle 8:30 e poco dopo partirete per un tour storico della città. Poi si passa all'area del mercato, dove si possono fare acquisti tra le bancarelle mentre si decide cosa cucinare in cucina. Scoprite come preparare due deliziosi piatti per pranzo e cena, tra cui la pasta fatta in casa. Scegliete tra 3,5 ore di lezione di cucina presso la scuola o una visita guidata a piedi del centro di Bologna nel pomeriggio. Poi tornerete a scuola alle 18 per preparare la cena.

Tour dei vini toscani e ravioli artigianali

Il giorno 4, si parte per un tour dei Vigneti Fiorentini a Castrocaro. Dopo uno spuntino e una degustazione di grandi vini romagnoli come il Sangiovese, l'Albana e il Famoso, fermatevi a gustare un pranzo a base di piadina romagnola e ravioli fatti a mano in una trattoria locale. Nel pomeriggio, proseguite verso il rifugio sul Monte Fumaiolo. Dopo il check-in, potrete fare una breve passeggiata in montagna. La sera potrete preparare la cena nella casa di montagna con ingredienti di stagione e di provenienza regionale.

Visita al Santuario della Verna, Monterchi e Piero Della Francesca

Il quinto giorno si può andare al Santuario della Verna, fondato da San Francesco d'Assisi. Prima di tornare a casa per preparare il pranzo, si possono ammirare le squisite creazioni in ceramica smaltata a piombo di Andrea Della Robbia. È bello passeggiare fino all'Eremo di Sant'Alberico sul Monte Fumaiolo. Dopo di che, potete preparare deliziosi piatti locali e cenare lì. La mattina seguente recatevi alla villa toscana di Piero della Francesca, Borgo San Sepolcro. Visitate il grazioso museo locale per ammirare gli affreschi del Polittico della Misericordia e della Resurrezione di Cristo. Dopo il pranzo in un'osteria tradizionale toscana, visitate Monterchi per ammirare la Madonna del Parto di Piero. Nel tardo pomeriggio salite alle Sorgenti del Tevere del Monte Fumaiolo. Altri deliziosi piatti locali sono disponibili per essere preparati e consumati a casa. Prima di rientrare a Bologna il 7° giorno, trascorrete la mattinata alla scoperta di Ravenna.

Escursione privata di un giorno intero con degustazione di vini di Bolgheri da Firenze

quattro bicchieri da vino

È bello perdersi nell'ambiente lussureggiante delle colline, dei vigneti e degli uliveti. Con un'escursione di un'intera giornata da Firenze, la vostra guida turistica vi porterà sulla costa toscana.

Dopo essere stati prelevati dal vostro alloggio, proseguite verso la pittoresca cittadina di Bolgheri. Qui si producono i più noti vini toscani, tra cui il Sassicaia, l'Ornellaia, il Macchiole e l'Argentieri.

Come Firenze, Pisa o San Gimignano, la regione di Bolgheri non è mai affollata, permettendovi di sperimentare il sapore autentico della Toscana lontano dalle masse. Esplorate la Toscana contemporanea e storica lungo la costa, mentre il vostro autista-guida vi indica i resti etruschi.

I veri abitanti di questa zona erano gli Etruschi, che vivevano tra l'Arno e il Tevere. Ci sono ancora segni delle loro imprese minerarie, agricole e delle infrastrutture di trasporto. Potete trovare maggiori informazioni sugli Etruschi. È un approccio fantastico per contestualizzare molti dei punti di riferimento del Rinascimento fiorentino.

Scoprite la cultura contemporanea di questa regione mentre imparate a conoscere il passato. Potreste pranzare nel Mediterraneo o in una delle città collinari. Godetevi i noti aromi della cucina tradizionale italiana mentre vi rilassate nell'aria fresca della Toscana.

Vivere San Gimignano: viaggio benessere

pasta cotta

Cogliete l'opportunità di rilassarvi completamente con questo tour esclusivo. Imparate a cercare i tartufi in una foresta di tartufi, accompagnati da cani addestrati e da membri dello staff. Questo tour è adatto a tutte le età.

In questo viaggio imparerete a trovare, identificare e pulire tartufi di valore inestimabile come un esperto. Durante la caccia al tartufo e le lezioni di cucina conoscerete in prima persona i metodi di manipolazione dei tartufi e la preparazione di deliziosi piatti a base di tartufo. Dopo il pranzo con la famiglia Giachi, potrete bere i vini prodotti dalla loro cantina da oltre 13 generazioni. La visita a San Gimignano, città medievale, completa l'itinerario e permette di conoscere la sua storia e le zone di shopping più importanti.

Corso di cucina al tartufo con degustazione di vini a San Gimignano

ornamento rotondo nero e grigio su tavolo di legno marrone

Vi consigliamo di partecipare a questo tour se desiderate imparare le tecniche di preparazione dell'autentica cucina toscana da un esperto chef italiano.

Per cucinare la pasta fatta in casa e una serie di sughi speciali, piatti di carne e dessert, è necessario utilizzare gli ingredienti più freschi e disponibili localmente. Raccogliete a mano gli ingredienti dall'orto della cantina. Potrete imparare la procedura passo dopo passo per tagliare, brasare, bollire gli ingredienti scelti e cucinare e arrostire la cena toscana ideale.

È bello condividere con amici e familiari il cibo e il vino della tradizione italiana. Potrete preparare piatti che vi rimarranno impressi per sempre in un ambiente rilassato e divertente. Concedetevi un sacco di pane appena sfornato con olio extravergine d'oliva.

Degustazione di vini Chianti e corso di cucina a Panzano

persona che prepara un piatto cucinato

Su un escursione privata di un giorno da Firenze a Panzano in Chianti, potrete immergervi nella cultura italiana con istruzioni di cucina toscana e degustazione di vini. Durante una visita guidata ai vigneti, cucinate gli antipasti e le prelibatezze. Dopo il pasto, partecipate a una degustazione di vini per assaggiare alcune delle specialità della tenuta.

Dopo essere stati prelevati dal vostro alloggio di Firenze, potrete incontrare la vostra simpatica guida per la giornata. Entrando a Panzano, dopo aver attraversato l'Italia rurale, potrete ammirare le splendide colline del Chianti.

Entrerete in un'azienda vinicola a conduzione familiare sulle pendici e visiterete la tenuta. Poi esplorerete i vini del Chianti conservati in cantina passeggiando tra le vigne.

Preparatevi per le lezioni di cucina rimboccandovi le maniche e andando in cucina con vista sulle colline. Con l'aiuto di uno chef esperto, preparate antipasti, un primo, un secondo e un dessert. Imparate a preparare un banchetto toscano completo con ingredienti locali, tagliando, brasando, bollendo e arrostendo.

Dopo la lezione, sedetevi per gustare il cibo e i risultati del vostro lavoro. Prima di tornare a Firenze, concedetevi un Chianti e partecipate alla degustazione di vini.

Tour del caseificio del Parmigiano Reggiano in Emilia Romagna

uomo con bouquet di rose in piedi davanti a un espositore di cibo

Scoprite la produzione del Parmigiano Reggiano, dell'aceto balsamico di Modena e del prosciutto crudo in questo tour da Firenze. Visitate le aziende e le tenute locali e assaggiate i prodotti della regione Emilia-Romagna. Gustate un classico pranzo tradizionale che utilizza solo alimenti freschi e non trasportati.

Per iniziare il viaggio, fate un passo indietro e scoprite come si produce il Parmigiano Reggiano in un caseificio biologico. Scoprite perché solo le regioni di Parma, Modena e Reggio Emilia possono produrre il vero Parmigiano Reggiano.

Mentre sollevano il Parmigiano Reggiano e scaldano il latte per separare il siero, osservate i casari al lavoro. Poi si passa alla sala di stagionatura. Ammirate le file interminabili di forme di formaggio e respiratene l'aroma invitante. Assaggiate la ricotta e diverse varietà di parmigiano con prodotti regionali.

Pranzo e tour degli aceti balsamici

All'arrivo, vi verrà servito un pranzo a più portate tipico dell'Emilia-Romagna presso un'acetaia. Scoprirete i cibi migliori da abbinare all'aceto balsamico. Una varietà di aceto balsamico viene abbinata con cura a ogni piatto proposto.

Dopo il pranzo, partecipate a un tour privato delle cantine della tenuta. Riceverete un'introduzione approfondita alla produzione dell'aceto balsamico, dalla pigiatura dell'uva alla bollitura del mosto, fino alle fasi di filtrazione e miscelazione.

Provate l'aceto balsamico "Tradizionale" e "Extravecchio", tra le altre varietà. Andate poi in un prosciuttificio. Potrete fare un tour della struttura, vedere le aree di produzione e capire come viene lavorato il prosciutto.

Concludete la visita con un assaggio dei loro prodotti, che comprendono prosciutti crudi e cotti come culatta, lardo, salame, prosciutto cotto e prosciutto al tartufo. I salumi saranno serviti con crescentine o tigelle, un pane tradizionale dell'Emilia-Romagna. Dopodiché, si tornerà a Firenze.

Conclusione

Siete disposti a viaggiare per Toscana per una vacanza culinaria?

Un viaggio culinario in Toscana è esattamente quello che fa per voi se amate la buona cucina, il vino e lo splendido paesaggio italiano. Imparerete a preparare i piatti tradizionali italiani che il popolo toscano ha sviluppato per centinaia di anni. Scoprirete come abbinare i cibi toscani ai vini regionali e riceverete istruzioni per ogni parola cucinata!

La Toscana offre corsi di cucina pratici come parte della sua vacanza culinaria. Questo significa che tutti possono partecipare, indipendentemente dalla loro esperienza culinaria!

Allora perché state ancora aspettando? Visitate la Toscana se vi trovate in Italia per un'esperienza memorabile!

Consigli di viaggio italiani direttamente nella vostra casella di posta.

Abbonatevi e riceverete consigli di viaggio dalla gente del posto.

Forse più tardi