Cosa indossare in Italia (Consigli per il comfort e la moda)

Una delle cose da considerare quando si viaggia in Italia è l'abbigliamento da indossare. È un Paese grande, con molte cose da vedere e da fare in ambienti diversi, ...

Una delle cose da considerare quando si viaggia in Italia è l'abbigliamento da indossare. Si tratta di un grande Paese con molte cose da vedere e da fare in ambienti diversi. Inoltre, è noto per l'abbigliamento e lo stile, con Milano ufficialmente nominata capitale mondiale della moda. È quindi comprensibile che alcuni vogliano essere eleganti per la loro escursione in Italia, mentre altri vogliono semplicemente viaggiare e stare comodi. 

Abbiamo girato molto il Paese e non siamo avari di consigli di viaggio (come dimostra il sito web su cui vi trovate in questo momento, ricco di informazioni sull'Italia e sui suoi numerosi luoghi da visitare). Pianificazione e preparazione sono importanti quando si viaggia in Italia e altrove. Dovrete considerare alcuni aspetti quando deciderete cosa indossare e portare con voi per il vostro viaggio. Volete sapere cosa indossano gli italiani? O non volete che la gente vi consideri un turista? Volete sapere cosa mettere in valigia per l'Italia in modo da non essere mai sorpresi con i pantaloni figurativamente abbassati senza portare con voi l'intero guardaroba invernale ed estivo? Abbiamo tutti i dettagli che vi servono per sapere cosa indossare in Italia e per preparare la vostra lista dei bagagli.

Quindi preparate i vostri zaini e buttatevi subito nella mischia. 

Considerazioni da fare quando si fa la valigia per il viaggio in Italia

È importante pianificare di conseguenza quando si decide cosa indossare per il proprio viaggio in Italia. Ecco alcuni dei fattori più importanti da considerare.

Il tempo e la stagione

Quando visiterete l'Italia e che clima c'è? Nel pianificare il vostro guardaroba dovete considerare il periodo dell'anno. L'Italia in estate (soprattutto nei mesi di luglio e agosto) può essere fastidiosamente calda, con temperature che raggiungono i 42 °C (107,6 °F). Alcune regioni, come le città del sud Italia, possono avere temperature più elevate.

Le Dolomiti italiane in inverno

La temperatura invernale in Italia può scendere fino a -5°C (23°F) nel nord Italia. Anche il tempo in Italia è volubile, soprattutto in primavera. È consigliabile indossare un abbigliamento adatto a ogni stagione. 

Cosa indossare o mettere in valigia durante le diverse stagioni in Italia?

In estate, indossate abiti traspiranti, comodi e di colore chiaro per combattere il caldo. Cercate di evitare gli abiti stretti e i colori scuri. 

Firenze in autunno

Per l'inverno e l'autunno, portate con voi abiti caldi come maglioni e giacche spesse. Le notti possono essere fredde in questi mesi. Ci piace portare calze lunghe per viaggiare e dormire più comodamente.

La primavera è nota per il suo tempo imprevedibile, quindi dovrete variare un po' il vostro guardaroba, anche se non potete sbagliare con giacche leggere, che possono essere utili in caso di vento e freddo. Vi suggeriamo inoltre di portare con voi abiti che possano essere stratificati nel caso in cui la temperatura scenda. 

La vostra destinazione

Una volta deciso che è arrivato il momento di visitare l'Italia, la cosa successiva da considerare è dove andrete. Dovrete camminare molto su strade acciottolate come in alcune parti d'Italia? Oppure si tratta di un'escursione in spiaggia? Questo aspetto è particolarmente importante per quanto riguarda le calzature, poiché per le strade delle città antiche è meglio indossare scarpe comode come le sneakers, mentre per le spiagge sabbiose della Costiera Amalfitana sono più adatti i sandali. 

Le attività pianificate

Avete quindi una destinazione ben chiara in mente. La prossima cosa da considerare è cosa fare quando si arriva lì. Luoghi del sud Italia come la Costiera Amalfitana o le spiagge della Sardegna offrono ai turisti la possibilità di fare un tuffo tra le onde, rendendoli perfetti per un abbigliamento estivo come costumi da bagno e canottiere. Probabilmente non indosserete un costume, quindi metterlo in valigia sarebbe uno spreco di spazio prezioso per i bagagli. 

Consigli per la lista dei bagagli per l'Italia per un viaggio confortevole

Volete viaggiare in Italia in tutta comodità? Ricordate questi importanti consigli e affronterete il vostro viaggio senza problemi.

Zaino leggero

È un consiglio saggio, valido per ogni occasione, ogni destinazione e ogni circostanza. Portare con sé molti bagagli può essere una gran seccatura per un viaggio. Quando si hanno molti bagagli si è molto meno mobili; salire su aerei o treni può comportare costi aggiuntivi, si è molto meno flessibili quando si tratta di cambiamenti improvvisi dell'itinerario e trasportare molti bagagli può essere fisicamente e mentalmente impegnativo. La scelta migliore è quella di pianificare, considerare tutto ciò di cui avete bisogno e prepararvi di conseguenza. Assicuratevi che la vostra lista dei bagagli per l'Italia sia completa e che portiate con voi abbastanza vestiti. Per risparmiare spazio, potete anche utilizzare dei cubi da imballaggio o guardare video di trucchi di viaggio.

Il lino è il vostro migliore amico

L'estate in Italia può essere molto calda, quindi portare con sé indumenti altamente traspiranti come camicie e abiti di lino può contribuire a rendere la vostra esperienza più confortevole. Inoltre, l'abbigliamento in lino è anche resistente all'umidità (particolarmente ricercato nei climi umidi) e ipoallergenico, contribuendo a ridurre al minimo il sudore e il disagio mentre si cammina lungo le spiagge e le strade del Bel Paese. C'è anche un fattore culturale: il lino è uno dei tessuti preferiti dalla maggior parte dei Paesi mediterranei per il suo comfort e la versatilità del suo stile.  

Considerate di mettere in valigia almeno due paia di scarpe: quelle da passeggio e quelle eleganti.

Alcune delle città più antiche e venerate d'Italia, come Roma, Venezia, Sorrento e Milano, tendono a privilegiare i pedoni rispetto alle auto, quindi dovrete camminare molto. Per questo motivo, dovrete privilegiare il comfort rispetto allo stile, e vi suggerisco di portare con voi le scarpe che indossate di solito quando andate in giro, preferibilmente quelle che sono in qualche modo impermeabili per le piogge invernali e della tarda primavera. 

Venezia di notte

Tuttavia, è necessario avere un'altra opzione per quando si desidera fare un salto in un ristorante di lusso per la sera, che di solito richiede ai clienti di vestirsi in modo elegante. È qui che entrano in gioco le scarpe eleganti. 

Lasciate a casa i tacchi alti e i tacchi a spillo / Lasciate le infradito e le altre calzature libere nella camera d'albergo

Gli italiani sono orgogliosi del loro patrimonio culturale. Alcune località del Paese, soprattutto nell'Italia centrale, hanno mantenuto le loro strade in condizioni che ricordano l'aspetto che avevano durante il Rinascimento, ovvero strade strette e acciottolate. I tacchi a punta - scomodi da usare in qualsiasi altra occasione - possono incastrarsi tra le pietre del selciato e staccarsi, causando disagi e, se sfortunati, lesioni personali.  

Lo stesso vale per gli uomini. Non portate con voi calzature come infradito o sandali larghi. Le strade possono essere irregolari, soprattutto nelle città più vecchie, e potreste essere più inclini a scivolare e cadere quando le pietre diventano scivolose. 

Cos'altro mettere in valigia per l'Italia se volete un viaggio confortevole

Ecco alcune altre cose essenziali da aggiungere al vostro zaino quando esplorate l'Italia. La maggior parte di queste cose sono disponibili in farmacia e in altri luoghi, ma andare a comprarle vi farà perdere tempo prezioso per il vostro viaggio. 

  • Protezione solare - Abbiamo visto molti turisti andare in giro con le scottature, e non vogliamo che vi aggiungiate al loro numero.
  • Ombrello - Mettete nello zaino un ombrello leggero e pieghevole per gli acquazzoni a sorpresa.
  • Cappelli - È un ottimo modo per proteggersi dai raggi solari ed essere alla moda. Un consiglio veloce per gli uomini: portate cappellini comodi in colori neutri. 
  • Occhiali da sole - Tutta la luce del sole che si riflette sulle facciate bianche non giova alla vostra vista. Ricordate di portarne un paio per il vostro viaggio. 
  • Caricabatterie per dispositivi - Non vorrete rimanere bloccati nel bel mezzo di Piazza San Marco con una carica di 1% sul telefono e nessun modo alternativo per contattare i vostri compagni di viaggio. Ricordate di portare con voi tutti gli accessori necessari per i vostri dispositivi per evitare inconvenienti. 
  • Farmaci - Ricordate di portare con voi i farmaci di mantenimento. Mi piace portarne di più in caso di ritardi, oltre a qualche altra cosa per i problemi legati al viaggio, come le vertigini. 

Consigli su come preparare la valigia per un tour alla moda

Non c'è posto migliore per applicare il detto "Paese che vai..." di quando si arriva qui, soprattutto se si ha intenzione di andare a Roma. In ogni caso, se volete essere il più possibile alla moda quando andate in Italia, abbiamo alcuni consigli per preparare il vostro guardaroba. 

Cosa si indossa in Italia? 

Se c'è una cosa che possiamo dire con certezza è che agli italiani piace vestirsi bene e fare bella figura. Lo stile è importante sia per gli uomini che per le donne, e vedrete molti autoctoni indossare le ultime novità della moda italiana per le loro gite fuori porta. In tutto il Paese, soprattutto in città come Roma e Milano, gli abitanti amano sfoggiare abiti e completi di alta qualità e dai colori neutri. Ecco perché la maggior parte dei turisti, con le loro magliette grafiche e i loro pantaloncini, tende a spiccare come un pollice dolente. Non fraintendetemi: questi capi vanno benissimo e, se vi sentite a vostro agio, non c'è problema. Ma se volete godervi il vostro viaggio vestendovi il più possibile alla moda, non potete sbagliare nell'emulare la moda italiana. 

Concetti italiani nella moda

Volete fare bella figura con i vostri amici italiani alla moda? Familiarizzate con questi termini e con il loro concetto, in modo da poterli applicare alle vostre scelte di stile e di guardaroba.

Sprezzatura

Sprezzatura è un termine che è entrato nella coscienza pubblica durante il periodo rinascimentale, originato da Il libro del Cortegiano di Baldassare Castiglione, pubblicato nel 1528. Il termine significa apparentemente "padronanza senza sforzo" o "studiata disinvoltura". Si tratta di un concetto che consiste nel portare a termine le attività nel modo migliore e più elegante possibile, facendole apparire senza sforzo. Può essere applicato alle conversazioni, ai compiti, al comportamento e al modo di vestire. 

Per fare un esempio pertinente, alcuni italiani preferiscono vestirsi con combinazioni non convenzionali. Amano mescolare e abbinare stili che si adattano tra loro e indossare accessori che mostrano un'eleganza sobria piuttosto che un'opulenza sfarzosa, per dare al loro abbigliamento un'aria di sicurezza e un tocco di estro personale. 

Fare Bella Figura

Un altro concetto centrale della moda italiana (o della cultura italiana) è Fare Bella Figura. Questo concetto enfatizza l'importanza di fare un'ottima impressione presentando un'immagine pulita e curata in ogni occasione. Ciò implica, ovviamente, vestirsi in modo appropriato, comportarsi in modo appropriato ma elegante e concentrarsi sulla pulizia e sulla buona igiene personale. 

Cosa indossare in Italia (Consigli per il comfort e la moda)

Questo concetto può essere messo in pratica con la preferenza degli italiani per i vestiti di buona fattura, solidamente confezionati e con materiali pregiati. Gli italiani amano indossare capi dal design senza tempo, come abiti classici per gli uomini e vestiti eleganti per le donne. 

Guida per vestirsi come un locale alla moda

Se non volete sembrare dei turisti (il che, di nuovo, non è un male e dipende dalle vostre preferenze), considerate questi consigli collaudati per un'escursione italiana più alla moda.

Mettete in valigia abiti che vi stiano bene

Camicie attillate, pantaloni sagomati e camicette affusolate sono i capi di punta della moda casual italiana. Non c'è spazio per camicie troppo grandi e sformate se si vuole ottenere un look alla moda.

I colori classici sono i re della moda

Gli italiani preferiscono indossare colori tenui e neutri per un look più chic. Non vedrete molte persone andare in giro con camicie stampate in vari colori e quelle che lo fanno, come i turisti, di solito tendono a sembrare fuori luogo. 

Consigli per gli uomini

Un guardaroba ricco di palette di colori neutri è un ottimo inizio. Gli uomini italiani di solito non si piegano alle tendenze della moda attuale e appariscente, ma si attengono a combinazioni classiche per un look più elegante ma sobrio. Di solito li si può riconoscere in giro con camicie sartoriali, blazer, giacche leggere, polo e pantaloni aderenti. I pantaloni chino sono una buona alternativa ai capi più pesanti come i jeans. Tuttavia, i pantaloni chino devono essere aderenti ai contorni del corpo. Le gambe dei pantaloni devono inoltre rientrare tra le caviglie e la parte superiore delle scarpe senza calze. Gli uomini spesso indossano orologi di pelle per accompagnare il loro ensemble, ma si può andare oltre con anelli, braccialetti o cappelli. Ricordate però di non esagerare con gli accessori. 

Consigli per le donne

È importante trovare il giusto equilibrio tra essere eleganti e non essere troppo appariscenti. Come gli uomini, anche le donne in Italia tendono a scegliere colori più tenui. Hanno anche più opzioni per l'abbigliamento. Gli italiani amano vestirsi in modo appropriato per l'occasione, quindi assicuratevi di portare in valigia almeno un capo formale (non potete sbagliare con un abito nero). Usate accessori come sciarpe, cinture, gioielli e borse per migliorare il vostro look. 

Altre domande sulla vostra lista di bagagli per l'Italia

La maggior parte dei posti in Italia ha un codice di abbigliamento? 

Per la maggior parte, molti luoghi in Italia non applicano un codice di abbigliamento. Tuttavia, luoghi come chiese, musei e luoghi di spettacolo come teatri e teatri d'opera non permettono ai turisti di indossare pantaloncini, calzature aperte o abiti che rivelino troppa pelle. Le donne possono indossare abiti in questi luoghi a condizione che le spalle e le ginocchia siano coperte. A volte agli uomini viene negato l'ingresso in questi luoghi quando cercano di entrare indossando infradito o magliette senza maniche. 

Ho bisogno di spazio extra per i bagagli per gli acquisti?

Se volete indossare l'ultima moda in Italia, non c'è posto migliore di Milano, Roma e altre grandi città per acquistare nuovi capi di abbigliamento. Anche se non volete comprare vestiti, potreste voler acquistare souvenir e altri ninnoli.

Una volta terminati i bagagli, cos'altro c'è da fare?

Ultimo consiglio: sempre, sempre ricontrollate le vostre cose prima di partire per un viaggio. Dimenticare qualcosa come la crema solare è facilmente rimediabile, ma dimenticare il portafoglio non è una cosa che si vuole affrontare.

Lasciate un commento per qualsiasi domanda o se volete che trattiamo qualche argomento. Ci vediamo nel prossimo articolo!

Consigli di viaggio italiani direttamente nella vostra casella di posta.

Abbonatevi e riceverete consigli di viaggio dalla gente del posto.

Forse più tardi