Food Walking Tour di Brera (Milano): Un quartiere di culture

Siete in visita a Milano e vi state chiedendo cosa vedere e cosa fare? Anche se Milano è conosciuta per la moda, vi invitiamo a portare a casa qualche ricordo di ...

Visitare Milano a breve e chiedersi cosa vedere e fareAnche se Milano è conosciuta per la moda, vi invitiamo a portare a casa qualche ricordo dell'eccezionale cucina della città. Vi invitiamo a partecipare a un tour gastronomico di Brera per un viaggio indimenticabile attraverso lo storico quartiere milanese di Brera, dove il fascino del vecchio mondo incontra un atteggiamento urbano alla moda. Anche se avete ...

Anche se avete già mangiato a Milano, vi piacerà fare un tour gastronomico a piedi a Brera. Potrete assaggiare le prelibatezze regionali che includono sapori autentici e scoprire i piatti classici della zona. Preparatevi a sperimentare anche i prodotti della regione vinicola lombarda. Inoltre, scoprirete la storia colorata di Milano e come è cambiata nel corso degli anni.

Se volete sperimentare i sapori autentici di Brera, prendete in considerazione l'idea di fare un tour gastronomico nei negozi del quartiere specializzati in piatti locali.

Tour gastronomico di Milano - Assaporare tutte le delizie della cultura culinaria di Brera

piatto in ceramica bianca con cibo

Vi consigliamo di fare un tour a piedi di tre ore a Milano e di assaporare i sapori dell'Italia concentrandovi sulla zona storica di Brera. È qui che il fascino del vecchio mondo incontra l'atmosfera giovanile del centro di Milano.

La ricca storia di Milano è visibile visitando la città. Scoprite come è cambiata nel tempo, dall'uso dei Navigli navigabili al nuovissimo quartiere di Porta Nuova, costruito per ospitare l'Expo Internazionale 2015.

La vostra guida vi farà conoscere la storia e i processi di produzione dei prodotti alimentari che degusterete. Imparate a riconoscere le ricette tradizionali di Milano, come le melanzane alla parmigiana, i cannoli e alcuni dei migliori vini della città.

Presso il bar d'arte alla moda La Bicicletta, potrete assaggiare il culatello, le polpette milanesi, il prosciutto di Parma stagionato 24 mesi, il vero gelato italiano e gli aperitivi milanesi.

Un tour a piedi attraverso il quartiere di Brera a Milano

persone che camminano sul marciapiede vicino all'edificio durante il giorno

Scoprite il fascino vintage di Milano con un tour a piedi del quartiere di Brera. Scoprite le ex residenze di famosi autori, pensatori e artisti. Ammirate l'imponenza del Palazzo di Brera e gli incantevoli ponti.

Dopo aver incontrato la guida, iniziate la visita a piedi del quartiere di Brera. Durante il percorso tra i canali, fermatevi per ammirare il ponte Tombone di San Marco, la chiusa di Conca dell'Incoronata e il Ponte delle Gabelle.

Ammirate le case che si affacciano sul canale e passate davanti all'ex residenza dello scrittore Dino Buzzati. Vi consigliamo di andare in via Solferino per visitare l'ex sede del Corriere della Sera. Il quale è stato originariamente raccolto dalle bobine di carta del Naviglio della Martesana.

La guida vi condurrà attraverso il labirinto di vicoli tortuosi che circondano il Palazzo di Brera. Passerete davanti all'Accademia di Belle Arti e alla Pinacoteca di Brera. Passerete per le strade che sono state la base per "Vita Agra" di Luciano Bianciardi.

I caffè di via Fiori Chiari si raggiungono attraversando il Bar Jamaica. Scoprite dove risiedevano i pittori d'avanguardia degli Scapigliati. È possibile visitare gli antichi negozi per sperimentare la conservazione dell'atmosfera.

Altre cose da fare nel quartiere di Brera

Brera è un quartiere di Milano noto soprattutto per il suo cibo, ma ci sono altre cose da fare a Brera oltre a fare un tour gastronomico a piedi.

È anche conosciuto come il quartiere degli artisti di Milano, grazie alla sua scuola d'arte, alla storica galleria museale e alle gallerie e studi d'arte contemporanea. È vivace, elegante e stravagante, per questo è anche una tappa obbligata per i turisti.

Le chiese più famose di Milano

persone che camminano vicino a un edificio di cemento marrone durante il giorno

Potrete vedere Milano per un giorno con una guida in carne e ossa. Ottenete un biglietto d'ingresso per il Duomo di Milano, il famoso Cenacolo di Da Vinci, il magnifico e antico Castello Sforzesco e l'animato quartiere di Brera.

A seconda dell'opzione scelta, incontrerete la vostra guida e altri appassionati d'arte presso il Duomo o la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Con la guida potrete conoscere meglio la storia e la cultura di Milano.

Ammirate una delle chiese più grandi d'Europa acquistando un biglietto d'ingresso "salta fila" per il Duomo di Milano. Con la vostra guida, godetevi una passeggiata e scoprite un altro lato di Milano. Non dimenticate di fotografare il Castello Sforzesco, risalente al XV secolo.

Potrete anche ottenere un biglietto d'ingresso "salta fila" per la cattedrale di Santa Maria delle Grazie, dove potrete ammirare il famoso dipinto di Leonardo Da Vinci, l'Ultima Cena. Godetevi i 15 minuti garantiti all'aperto, mentre la guida vi illustra i dettagli.

Scoprite i vicoli acciottolati del quartiere di Brera, che ospitano la vivace scena sociale e artistica di Milano. Scoprite tutti gli illustri intellettuali e artisti che hanno risieduto a Brera.

Scoprire Milano attraverso l'arte alla Pinacoteca

Food Walking Tour di Brera (Milano): Un quartiere di culture

La rinomata Pinacoteca è la più importante galleria di Milano e ospita alcuni dei più importanti dipinti classici esistenti. È un ottimo punto di partenza per la vostra giornata di esplorazione. Riceverete una visita guidata di 2 ore attraverso la galleria da una guida turistica che parla molte lingue.

Non perdete l'occasione di visitare la Pinacoteca, che ospita la più famosa collezione d'arte di Milano. La Pinacoteca ospita opere di maestri come Raffaello, Caravaggio, Hayez e molti altri.

La presenza di una guida esperta e simpatica, in grado di fornire spiegazioni sulle opere d'arte e sugli artisti stessi, migliorerà l'esperienza di girovagare tra questi manufatti.

Dopo aver visto la galleria d'arte, fate una passeggiata lungo l'affascinante via Brera per godervi appieno l'atmosfera incantevole. La guida turistica vi indicherà tutti i negozi locali che vendono tele, profumi e altri oggetti che rendono questa città così affascinante.

Conclusione

Se siete alla ricerca di un un luogo unico in cui soggiornare a MilanoBrera è il posto giusto per voi. Assaggiate il quartiere storico di Brera per vivere un'esperienza unica e memorabile. È uno dei quartieri più antichi e affascinanti di Milano.

Il quartiere è stato a lungo un rifugio per i bohémien. Con i suoi mercati di strada affollati e la vivace vita notturna, attira sia i creativi locali che i viaggiatori.

Stranamente, molti turisti vi passano davanti mentre si recano al Duomo di Milano, al Castello Sforzesco, al Teatro alla Scala e al Teatro dell'Opera o al Quadrilatero della Moda. Ma le sue piccole strade tortuose e il suo design medievale vi faranno dimenticare di essere nel mezzo di una città trafficata.

Brera è un luogo ideale per passeggiare, sia per assaggiare il cibo locale che per immergersi nell'arte e nella cultura.

Consigli di viaggio italiani direttamente nella vostra casella di posta.

Abbonatevi e riceverete consigli di viaggio dalla gente del posto.

Forse più tardi