Non è facile imparare le usanze locali prima di visitare una nuova nazione, e l'esperienza può essere abbastanza scoraggiante di per sé. Anche se in Italia la mancia non è così scontata come negli Stati Uniti, ci sono alcune cose da ricordare. Fa Roma e qual è l'atteggiamento degli italiani nei confronti delle mance in generale? Scoprite di più sulle mance in Italia con questa guida completa.
In Italia non è consuetudine lasciare una mancia, anche se è sempre gradita.
Questo è un ottimo esempio delle numerose ragioni per amare questo Paese. È liberatorio avere la possibilità di lasciare una mancia. Inoltre, vi dà un senso di sicurezza e di controllo sulle circostanze; il modo in cui decidete di mostrare il vostro apprezzamento dipende solo da voi.
Tuttavia, ci sono alcune avvertenze da tenere a mente; nonostante questi suggerimenti, potreste comunque trovarvi in uno scenario sociale scomodo. Alla luce di ciò, ecco un elenco completo di quando e quanto si dovrebbe lasciare di mancia in Italia.
Regole italiane sulle mance - Le basi
In generale, le mance non vengono date automaticamente come negli Stati Uniti e non vengono aggiunte al conto.
"In Italia non si lascia la mancia". sentirete. Anche se "la mancia non fa parte della nostra cultura!", potete comunque lasciare una mancia. Anche se la somma è indubbiamente inferiore, un buon servizio è sempre apprezzato con una mancia.
Usate i contanti per la mancia piuttosto che la carta di credito. Di solito non è possibile lasciare la mancia sulla carta di credito e, se la si lascia, è improbabile che la cameriera la riceva. Il più delle volte la macchina della carta di credito non è nemmeno predisposta per la mancia.
Non lasciare mai una piccola mancia. Sebbene sia accettabile lasciare la mancia con monete da 1 e 2 euro, è preferibile non lasciare la mancia con monete di taglio inferiore. Non lasciate mance in centesimi e monetine perché probabilmente non lo fareste negli Stati Uniti.
Il proprietario di un'attività commerciale, di un ristorante, ecc. non ha diritto alla mancia. Se volete dare una mancia in questo caso, datela alla persona che ha reso la vostra esperienza fantastica (un assistente, una cameriera, ecc.).
Non sono previste mance! Non date la mancia se qualcuno vi importuna o ve la chiede. Si crea un precedente negativo e si incoraggia il malintenzionato a continuare a comportarsi in modo scortese (con i turisti).
Le mance nei ristoranti in Italia
Il primo punto fondamentale è che la mancia non è richiesta nei ristoranti italiani. La maggior parte di essi include una tassa di servizio (servizio) nel totale, ma si può comunque dare una piccola mancia se il servizio è buono.
Può essere previsto anche un coperto, un costo nominale per articoli come il pane e le posate. Il prezzo è compreso tra 1 e 4 euro sul menu.
È sconsigliato lasciare la mancia al personale di servizio appoggiando i contanti sul tavolo e lasciando l'istituzione. Sarebbe meglio elencare il personale di servizio o pagare alla cassa del ristorante. Se è disponibile un barattolo per le mance, lo si può depositare nell'apposito spazio. Altrimenti, potete avvicinarvi immediatamente al personale di servizio e consegnargli la mancia. Ve ne saranno grati.
Una mancha o la mancha è la parola italiana per "mancia".
Prima che il personale di sala porti il conto, informatevi su come lasciare la mancia con la carta. Se il ristorante non accetta la mancia con la carta e non avete altri soldi, lasciate perdere, perché non sempre è possibile farlo in Italia. Non ci saranno offese.
Vocabolario utile:
- Suggerimento - Mancia
['mahn-chah] - Posso avere il conto per favore? - Posso avere il conto per favore?
[poh-soh avereh eehl kohn-toh, pehr favore]. - Una birra, per favore
['oonah birrah, pehr favore]. - Un caffè per favore - Un caffè per favore
[oon ca'feyh, pehr favore] - Posso pagare con carta di credito?
[ˈpoh-soh paˈɣaɾeh kõn kartah dee credit].
Le mance nei bar e nelle caffetterie in Italia
Molti pensano che in Italia sia consuetudine lasciare la mancia al barista. In realtà, la maggior parte dei locali non lascia mance ai baristi e, quando le lascia, può trattarsi solo di 50 centesimi, soprattutto perché un espresso costa di solito 1,20-1,30 euro. Potreste voler lasciare la mancia a un cameriere in una caffetteria se la vostra bevanda viene servita al tavolo. In questo caso potete lasciare uno o due euro come mancia.
In alcune caffetterie potreste trovare un cartello con la scritta "Caffe sospeso". Si tratta di un'usanza molto interessante in Italia. In pratica, le persone possono pagare in anticipo uno o più caffè e attaccare la recita sulla lavagna per le persone che non possono permettersi un caffè. La persona che non può permettersi un caffè può entrare nella caffetteria, prendere il recito dalla lavagna e godersi un caffè.
La mancia ai tassisti in Italia
Il principio è lo stesso dei ristoranti. La mancia non è prevista per i taxi in Italia. Tuttavia, potete lasciare al tassista una mancia di 1-2 euro (o qualsiasi cifra scegliate) se siete soddisfatti del servizio.
La soddisfazione del servizio taxi implica una serie di condizioni distinte:
- Vi assistono con i bagagli?
- Sono piacevoli?
- Scelgono il percorso più conveniente?
Non lasciate mai la mancia a un autista se ve la chiede o se non vuole usare il tassametro (ad eccezione di una tariffa fissa. In tutti gli altri casi, se il tassista non vuole usare il tassametro, dovete annotare il numero di licenza e segnalare il tassista alla compagnia di taxi.
Vocabolario italiano utile per una corsa in taxi:
- Posso pagare con carta di credito?
[ˈpoh-soh paˈɣaɾeh kõn kartah dee credito]
Le mance nei barbieri in Italia
Un altro posto in cui potreste considerare di dare una mancia è il barbiere. Tagliarsi i capelli mentre si è in vacanza in Italia è una cosa a cui si dovrebbe pensare. Ma tenete presente che la mancia non è richiesta e nemmeno prevista.
La mancia alla stazione di servizio
Se state guidando in Italia e dovete fermarvi a fare benzina, non dovete lasciare la mancia al benzinaio. Il prezzo della benzina include già il costo del servizio. Prendete in considerazione l'idea di dare una mancia al benzinaio solo se vi fornisce alcuni servizi extra come il controllo del livello dell'olio, la pulizia del parabrezza o il gonfiaggio delle gomme. In questi casi si consiglia di dare una mancia compresa tra 1 e 2 euro.
Le mance negli hotel in Italia
In un albergoI servizi sono in genere disponibili 24 ore su 24 per rendere il vostro soggiorno confortevole e piacevole. È probabilmente l'unica situazione in cui sono in vigore le convenzioni standard per le mance. È quindi accettabile lasciare una mancia all'hotel.
L'importo da lasciare? Dipende sia dal servizio che dalla classificazione dell'hotel. Per un hotel a 3 o 4 stelle si possono utilizzare le seguenti procedure:
Personale di pulizia
La tariffa standard è di 1 € al giorno. Il totale può essere lasciato in camera alla fine del soggiorno. Tuttavia, si consiglia di lasciarlo ogni giorno (per garantire un buon servizio durante il soggiorno).
Concierge
La mancia è gradita se il concierge vi ha assistito durante il soggiorno (ad esempio, consigliandovi un ristorante o prenotando per voi dei biglietti). A seconda dell'assistenza ricevuta, si può dare da $5 a $10.
Facchini
Anche se non necessarie, le mance per il portiere dell'hotel sono solitamente apprezzate. $5 in totale, o 1 € per ogni borsa.
Portiere
Per chiamare un taxi, la mancia standard per il portiere è di 1 euro.
Camerieri
La mancia (come percentuale del prezzo dell'intero pasto o come importo fisso per ogni pasto) è gradita ma non richiesta. Alcuni lasciano la mancia alla fine dell'ultimo pasto se soggiornano da qualche parte e hanno lo stesso cameriere per tutto il soggiorno (consigliato). In alternativa, si può lasciare una mancia alla reception, da dividere tra i dipendenti del settore culinario.
Cameriere di sala
Quando avete finito, lasciare 1-2 euro sul vassoio è bello ma non necessario.
Baristi
In Italia le mance non vengono date abitualmente ai baristi, anche se, se volete, potete arrotondare (lasciate 10 euro per il vostro negroni da 9,50 euro).
Le mance nei centri termali in Italia
Una spa è un luogo in cui ci si rilassa e ci si diverte in un ambiente accogliente. Ciò significa che, se lo desiderate, potreste lasciare altre 5% - 10%, ma questo dipende solo da voi.
Le mance alle guide turistiche in Italia
Le guide turistiche offrono un servizio prezioso, fornendo ai visitatori uno sguardo interno alla storia e alla cultura di una nuova località. Poiché il loro guadagno è già incluso nel prezzo del viaggio, le guide turistiche italiane non ricevono mance. È consuetudine lasciare una mancia di 10-15 euro se si ritiene che la guida turistica sia andata oltre o abbia aggiunto valore. La mancia è appropriata, ad esempio, se la guida turistica vi ha portato in un luogo segreto che non era incluso nel programma originale dell'escursione.
Prima di dare la mancia, se andate in gruppo, pensate di avvicinare gli altri membri del gruppo per vedere se qualcun altro vuole unirsi a voi per dare la mancia insieme.
Tour a pagamento
Anche se non è richiesta, la mancia è molto apprezzata se avete partecipato a un tour a pagamento. Nella maggior parte dei casi le guide ricevono solo una piccola percentuale del prezzo pagato. Con un'eccezione: Non ci si aspetta che lasciate una mancia se vi unite al proprietario in una visita guidata.
Da 5 a 10 euro a persona è la mancia standard.
10% è una consuetudine per le mance dopo le visite di gruppo o private di un giorno, e anche di più, se avete trascorso una giornata fantastica.
Il costo di un tour più lungo, come una vacanza in bicicletta di una settimana, spesso include le mance per gli autisti, i camerieri dei ristoranti e i dipendenti degli hotel. Lo standard del settore prevede che le mance per la guida non siano incluse nel costo del viaggio. Se siete soddisfatti della sua assistenza, potete dare alla vostra guida turistica una mancia che va dal 3 al 5% del costo totale del viaggio. Pertanto, un'ottima mancia sarebbe di 90-150€ a persona moltiplicata per due, o 180-300€, per la guida se voi e il vostro partner vi imbarcate in un'escursione in bicicletta in Toscana da 300€ a persona (o una squadra di guide).
Consultate il materiale di viaggio o contattate il tour operator se cercate una gamma specifica.
Visite gratuite
In alcune città è possibile fare un tour a piedi gratuito. Questi tour stanno diventando sempre più popolari in tutto il mondo. Di solito le guide sono volontari che lavorano in cambio di mance. Se partecipate a uno di questi tour, è consuetudine dare alla guida una mancia di almeno 10 euro a persona.
Le mance nelle discoteche in Italia
In primo luogo, non è tradizionale lasciare la mancia ai dipendenti del locale, come i baristi e gli addetti all'ingresso. In secondo luogo, è consuetudine lasciare una mancia al padrone di casa o alla hostess che si occupa di voi se intendete trascorrere del tempo in una sezione VIP. Infine, è solitamente gradita una modesta mancia al DJ al termine della serata.
Le mance in altri luoghi d'Italia
È probabile che stiate valutando in quali altri casi potreste offrire delle mance. Probabilmente vi verrà in mente: "E il barista? E il personale dell'aeroporto? ecc.
No, non è così. I luoghi elencati in questo articolo sono quelli in cui i suggerimenti vengono forniti più frequentemente; inoltre, sono i luoghi in cui le persone offrono consigli.
Domande frequenti sulle regole delle mance in Italia
Posso lasciare la mancia in dollari americani in Italia?
No, non si deve lasciare la mancia in dollari americani, ma in euro. Infatti, se la mancia è in dollari, la persona che la riceve dovrà molto probabilmente pagare una tassa per convertirla in euro. Per questo motivo vi consigliamo di tenere con voi un po' di valuta locale per le mance.
Le mance a Roma, Milano e Venezia. C'è qualche differenza?
Senza dubbio no. Le regole sulle mance sono le stesse in tutto il Paese, compreso l'Italia. isola di Sardegna.
Mancia per altri servizi in Italia, quali sono le regole?
Le tradizioni italiane in materia di mance sono piuttosto semplici; non ci si aspetta mai un'ulteriore mancia, quindi non c'è bisogno di sentirsi sotto pressione.
Che cos'è il "coperto" in Italia?
Il Coperto è una tassa nominale che i ristoranti italiani aggiungono al conto per coprire il costo del pane e del coperto. Non si tratta quindi di una mancia. L'importo tipico è di pochi euro, ma in alcune località rinomate può raggiungere i dieci euro. E non stupitevi se sul conto troverete "coperti".
Che cos'è il "servizio" in Italia?
Il servizio viene aggiunto al conto per i tavoli più grandi o nelle località con molti turisti. Di solito è compresa tra 15% e 20% del conto. Non è necessario dare una mancia separata se il conto include il servizio.